Le infezioni del sito chirurgico (SSI) sono una delle principali cause di complicanze post-operatorie, aumentando la morbilità e i costi sanitari. Le medicazioni a base di argento sono comunemente usate per le loro proprietà antimicrobiche, ma la loro efficacia nel ridurre le SSI non è chiara. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta analisi con la finalità di valutare l’efficacia delle medicazioni a base di argento, rispetto a quelle senza, nella prevenzione delle SSI negli studi clinici randomizzati (RCT). Sono state esplorate in modo esaustivo le banche dati PubMed, Cochrane Library ed Embase alla ricerca di RCT che hanno confrontato le medicazioni a base di argento con quelle senza argento per la prevenzione delle SSI. Il protocollo dello studio è stato registrato in PROSPERO. Una meta-analisi, utilizzando un modello a effetti casuali, ha calcolato i risk ratio (RR) aggregati. L’eterogeneità è stata valutata con la statistica I² e il bias di pubblicazione è stato esaminato tramite funnel plot e il test di Egger. Alla fine, gli esperti hanno selezionato 12 RCT per un totale di 2928 partecipanti. Le medicazioni a base di argento hanno ridotto il rischio di SSI del 40% rispetto alle medicazioni senza argento; questa differenza è significativa e l’eterogeneità è moderata. Gli Autori concludono che le medicazioni a base di argento riducono in modo significativo il rischio di SSI. Tuttavia, sono necessari ulteriori RCT di alta qualità per confermare i loro benefici in diversi contesti chirurgici e in diverse popolazioni di pazienti.
J Hosp Infect. 2025 Aug doi: 10.1016/j.jhin.2025.04.026